GECAM NASCE A MINERBIO, IN PROVINCIA DI BOLOGNA, NEL 1990 ACQUISENDO UNA PICCOLA REALTÀ ARTIGIANALE PRODUTTRICE DI GUARNIZIONI PER IL SETTORE MOTORISTICO E DELLA COMPRESSIONE DELL’ARIA, CON UN PARCO MACCHINE PRATICAMENTE INESISTENTE.

Da oltre vent’anni in Gecam Srl, in provincia di Bologna, ci occupiamo, mediante taglio, della produzione di articoli tecnici in materie plastiche, gomme, espansi, esenti amianto, metalli, feltri e materiali filtranti.

Il taglio dei materiali è eseguito su misura tramite acqua in pressione, fustella, fresa e lama vibrante, rispondendo alle esigenze di svariati settori di applicazione, da quello metalmeccanico a quello del design.
Cerchiamo di offrire sempre le migliori soluzioni accogliendo con professionalità e competenza tutte le richieste che ci pervengono.
Esperienza, tempestività e flessibilità sono le poche, ma reali qualità alla base di tutto il nostro lavoro.

ANNI '90

Sin dai primi anni ’90 l’Azienda mira al rinnovamento del sistema produttivo dotandosi di nuovi macchinari e, in anticipo sui tempi, elimina le lavorazioni di tutti i materiali a base amianto. Qualche anno dopo saranno messi al bando con legge dello Stato.

In questi anni matura l’esigenza di prestare sempre più attenzione alla qualità, e già nel 1994 si ottiene la CERTIFICAZIONE ISO:9001.

Contemporaneamente alla certificazione si punta all’acquisizione di ordinativi in settori diversificati in modo da accusare il meno possibile oscillazioni della domanda. Ecco dunque nascere prodotti destinati al settore dell’aspirazione dell’aria, dell’isolamento elettrico e termico, dell’insonorizzazione e più in generale di articoli fabbricati in un ventaglio molto ampio di materiali tecnici.

ANNI 2000

Con il sorgere del nuovo millennio Gecam cambia sede, trasferendosi, sempre nella cittadina di Minerbio, in un ambiente più ampio. In questi anni aumenta significativamente il parco macchine dotato di tecnologie di ultima generazione.
Già agli inizi del 2000 il parco macchine conta 12 centri di lavoro tra fustellatrici, water jet per il taglio ad acqua e plotter a lama vibrante.
Sempre attenta al rispetto dell’ambiente e affascinata dalle energie rinnovabili l’Azienda inizia un progetto per l’istallazione di un grande impianto fotovoltaico e la riduzione al minimo di additivi o colle potenzialmente dannose nel ciclo produttivo.

ANNI 2010

In un contesto aziendale maggiorato significativamente diviene essenziale l’introduzione di una nuova organizzazione che snellisca il lavoro ed ottimizzi le risorse.
Verso la fine degli anni 2000 tale cambiamento inizia a prendere forma con l’ingresso in azienda di Federico, figlio dei titolari, che si impegna ad ammodernare il sistema in ogni suo settore.
Laureato in Ingegneria meccanica nel 2012, sin dai primi anni universitari entra in contatto con il contesto aziendale: la sua esperienza parte dall’ufficio tecnico di produzione collaborando alla realizzazione dei disegni.

Successivamente inizia il suo tour lavorativo che lo vedrà impegnato in ogni reparto: dal magazzino al lavoro in fabbrica, fino agli uffici commerciali.
E’ proprio in questo periodo che l’Ing. Federico si rende conto che Gecam risente il peso di un’organizzazione ormai datata, ragion per cui si adopera nella realizzazione di un piano aziendale che ristrutturi il modello produttivo.
In stretta collaborazione con il padre e titolare dell’Azienda inizia un percorso che vede Gecam impegnata in un progetto ambizioso, ma contemporaneamente capace di rendere l’azienda più solida e competitiva sul mercato: nell’estate 2013 nasce GECAM.2.

Un percorso che ha permesso l’istituzione di un Ufficio Marketing e di un Ufficio Controllo Qualità, congiuntamente all’apertura a nuovi settori di applicazione, quali per esempio il settore del design o degli imballaggi speciali.

Una storia lunga 25 anni: con passione da generazioni.