Sono prodotti che utilizzano materiali cellulari per lo smorzamento delle onde sonore.
Si impiegano poliuretani poliesteri, polietilene a bassa densità microforato, materassini di poliestere.
Per ottenere una buona fonoimpedenza, cioè la capacità di limitare la trasmissione del suono dalla sorgente all’ambiente esterno, si adottano sandwich di espanso a celle aperte e barriere di masse (gomme caricate ad alto peso specifico o polimeri termoplastici caricati) secondo lo sfruttamento del principio “massa-molla-massa”.
Sono del tipo autoportante oppure flessibile da incollare tramite mastice o biadesivo e possono essere dotati di film protettivo in poliuretano, oppure in alluminio e ancora in tessuto non tessuto (TNT).
Settori di applicazione