Ing. Daniele Camisa – Gecam Srl
“La mia acqua, io l’ho trovata qua a Minerbio.
Una piccola azienda sgangherata sull’orlo del baratro. Fu amore a prima vista.
C’era da rifare tutto perché non c’era nulla.
Da quei primi anni ad oggi è stato un susseguirsi di iniziative volte a migliorare ed incrementare il parco macchine da un lato e dall’altro ad avere un organico all’altezza del trend lavorativo.
La cosa, il sogno che ancora oggi non sono riuscito a realizzare è quello di creare una piccola rete di impresa. Mettendo assieme 2 o 3 realtà complementari si riuscirebbe a fare un buon lavoro.
Non so, forse mio figlio Federico riuscirà nell’intento?”
Avv. Lorenzo Minganti – Sindaco di Minerbio
“Raccontare una storia di quelle di cui l’Italia ha tanto bisogno…
perchè è la dimostrazione di chi, la mattina ha il coraggio
di svegliarsi e tirare su una serranda.
Sono tanti i soggetti che oggi devono impegnarsi
per agevolare chi vuole fare impresa,
e ricordare che c’è una certa Pubblica Amministrazione
che sa essere amica dell’impresa”
Dott. Jacek Gluszynski – Gambit Group
“Le aziende non devono guardare a quello che si vuole fare
nei prossimi 6 mesi, o nel prossimo anno.
La chiave del successo è di guardare ai prossimi 5/10 anni ed essere avanti.
Avanti più degli altri, soprattutto con le idee.
Successo non è dato da un buon business,
non è la struttura edilizia, nè i macchinari.
Sono le persone qualificate a determinare il successo di un business”.
Dott.ssa Tiziana Ferrari – Unindustria Bologna
“Un capannone e delle macchine possono essere acquistate da tutti.
Quello che fa la differenza sono le competenze, quindi le persone.
Coinvolgere i collaboratori e le proprie famiglie denota una particolare attenzione verso il lavoro.
Dobbiamo riflettere sul concetto di lavoro, perché il lavoro porta dignità all’interno della vita dell’uomo”
Ing. Paolo Dotti – Nilfisk SpA
“Siamo come su una barca a vela che sta facendo una regata.
Ogni momento cambia il vento e bisogna essere capaci di andare in qualsiasi direzione in modo da bilanciare la barca perchè domani sarà un’altra cosa.
Capacità di adattamento, capacità di cambiare, capacità di essere veloci sono concetti che volano un po’ alti,
ma compito delle nostre imprese italiane sia quello di assumere queste capacità e competere in un’economia che non è più locale, ma globale”
Dott. Graziano Florini – Bper Banca
“Un’arma vincente per le imprese sono la flessibilità e la qualità.
A contraddistinguere il nostro Paese da sempre,
sono la creatività e l’essere pieni di idee innovative.
Puntare sull’innovazione; Innovazione che viene dalla ricerca.
Quindi investire in risorse”
Ing. Federico Camisa – Gecam Srl
“Oggi più che mai dobbiamo muoverci verso una maggiore collaborazione tra imprese,
in cui fornitori e clienti siano parte di un unico progetto basato sulla trasparenza.
Per fare questo è necessario creare un ambiente di lavoro estremamente dinamico e cooperativo,
in cui tutti i soggetti interni lavorino insieme per costruire qualcosa di più grande”