+390516606532 INFO@GECAM-SRL.IT

Il mondo dei fonoassorbenti è stato fino a qualche anno fa appannaggio dei poliuretani. Oggi si sta affermando in modo sempre più deciso la fibra di poliestere.                               

                                FIBRA DI POLIESTERE                                   POLIURETANO

                            Pannelli di fibra di poliestere                                                                                   Pannelli di poliuretano  

   1. È un materiale atossico                                                                                                                            1. Non è atossico

     2. É anallergica e antimuffa                                                                                                                        2. Non è anallergico

            3. Non si decompone nel tempo                                                                                                            3. In breve tempo si polverizza

                 4. Economica in virtù della lunga durata                                                                                        4. Più costoso considerata la breve durata

                                                             5. É tenace e lavabile (resiste al getto dell’idropulitrice)                                                                                         5. Non resiste al getto

           6. Prende fuoco difficilmente e non gocciola                                                                                   6. Prende fuoco poi la fiamma si estingue

          7. Non provoca fumi                                                                                                                                 7. Provoca fumi nocivi

8. Se impregnato in un liquido lo rilascia in poco tempo                                                                                      8. Rimane impregnato a lungo

            9. Buone capacità fonoassorbenti fino a 120°                                                                                         9. Buon fonoassorbente fino a 100/110°

                   10. Reciclabile ed a impatto 0                                                                                                         10. Si può ricavare sottoprodotto non eco

I vantaggi sono tanti, anche e soprattutto quello relativo all’impatto ambientale.

Il poliuretano espanso è un materiale sintetico, termoindurente, in quanto il prodotto finito non può più essere fuso e l’alta temperatura distrugge completamente la sua struttura. Resiste fino a 100 °C e se bruciato produce fumi nocivi. Teme gli acidi forti, le soluzioni caustiche, i cloruri, l’acqua di mare, gli UV e gli idrocarburi causando un rigonfiamento sensibile delle schiume.

La fibra di poliestere invece è costituita da fiocchi di poliestere autoestinguente quindi un materiale plastico ignifugo stabile e sostanzialmente inalterabile nel tempo da -50 a + 120° C, adatto ad ambienti con umidità satura al 100% anche di tipo salino, resistente agli agenti chimici (principali acidi, sali, idrocarburi), ai funghi, ai batteri ed ai microrganismi, immarcescibile e inodore.

Le prove sul materiale condotte da Gecam mostrano come il poliuretano prenda fuoco per poi estinguersi dopo alcuni secondi provocando un fumo denso.
La prova condotta mostra come il poliuretano prenda fuoco per poi estinguersi dopo alcuni secondi provocando un fumo denso e nocivo.
La prova al fuoco sulla fibra di poliestere mostra come il materiale non prenda fuoco e non rilasci fumi nocivi.
La prova mostra come la fibra di poliestere non prenda fuoco e non rilasci fumi nocivi.

Entrambi i materiali possono essere lavorati allo stesso modo, ovvero il taglio tramite fustella, plotter a lama o WaterJet.

Una differenzia sostanziale nelle lavorazioni è che per il poliuretani il ciclo di taglio può prevedere la sigillatura perimetrale mentre nella fibra questa lavorazione può tranquillamente essere evitata in quanto il materiale tende a non assorbire i liquidi o comunque a liberarli velocemente.

Le qualità di questo materiale sono indiscutibili e favorevoli in innumerevoli campi di applicazione.

La storia di Gecam è sempre stata caratterizzata dal rispetto per l’ambiente, prova ne sia la scelta di eliminare l’amianto tra i materiali prodotti.

In questo ambito il nostro lavoro è quello di capire le esigenze dei nostri clienti e consigliare il materiale più adatto a realizzare il particolare finito.

Ci occupiamo quindi anche di informare i nostri clienti su materiali che potrebbero portare grandi benefici alla produzione ed è per questo che al nostro prossimo evento del 12 Giugno parleremo anche di questo materiale innovativo che porterà grandi novità nel mondo della fonoassorbenza.

Per avere maggiori informazioni sulla fibra di poliestere o un campione di prova contattaci.