+390516606532 INFO@GECAM-SRL.IT

GIUNTURE PER GUARNIZIONI

Graph >

Eco >

Novus 34 >

Betaflex 69 >

Flexoid >

Grafite F41 RI Lamina liscia >

Le giunture per guarnizione sono una famiglia di materiali che comprendono prodotti realizzati con il procedimento da cartiera (lattice in sospensione acquosa) o con calandra. I prodotti realizzati con la calandra sono più costosi ma offrono caratteristiche termiche e di tenuta alla pressione eccezionali. Differentemente, quelli prodotti con il metodo da cartiera sono più economici e altamente comprimibili, ma hanno un range di applicazioni più ristretto. In passato era l'amianto che veniva utilizzato per realizzare guarnizioni. Invece, oggi questo materiale è stato sostituito dalle fibre di vetro e di Kevlar, che consentono di produrre guarnizioni adatte a diverse esigenze: dalle applicazioni meno gravose come le reti fognarie o idriche, fino alle guarnizioni di alta performance in grado di resistere ad alte temperature e fluidi aggressivi come gli acidi. Per ampliare ulteriormente il range di applicazione delle giunture per guarnizioni, è possibile rivestire il bordo interno con un metallo come il rame, dando vita alle guarnizioni imbustate o rivestite. In questo modo, la giuntura viene isolata dal fluido aggressivo, consentendo al materiale di lavorare anche in situazioni altrimenti non idonee. Contattaci per maggiori informazioni sulla nostra tecnologia, i nostri materiali, e su come possiamo aiutarti a migliorare la tua produzione e a ridurre i costi. Siamo sempre pronti a offrirti la soluzione migliore per le tue esigenze realizzative.

Cornici

Immagine 1 di 6